|  | MUSEI DI AREZZO
 Museo 
                    d'Arte Medievale e ModernaIl Museo d'Arte medievale e moderna ha sede nel rinascimentale 
                    palazzo Bruni-Ciocchi o della Dogana (sec. XV), in un monumentale 
                    incrocio completato da palazzi trecenteschi e rinascimentali. 
                    Nato dalla fusione delle collezioni municipali e dalle collezioni 
                    confluite nella Fraternita dei Laici offre un'esaurtiente 
                    rassegna della pittura aretina e toscana dal '300 all'800. 
                    Vi si trovano opere di Giorgio Vasari, Margheritone d'Arezzo, 
                    Spinello Aretino, Luca Signorelli Bartolomeo di Giovanni, 
                    Ludovico Carracci, una Madonna della Misericordia di Parri 
                    Spinello e inoltre pittura dal '600 (Grechetto, Pietro Benvenuti) 
                    all'800 con i macchiaioli Giovanni Fattori e Telemaco Signorini. 
                    Vi trovano spazio inoltre oreficerie, bronzetti, maioliche 
                    (una delle collezioni più importanti d'ltalia), armi, 
                    monete e medaglie.
 Informazioni:
 Telefono: 0575 409050
 Indirizzo: Via San Lorentino, 8
 
 Museo 
                    Archeologico MecenateIl 
                    Museo archeologico Mecenate, si trova all'interno del cinquecentesco 
                    fabbricato del monastero di S. Bernardo, impostato in sui 
                    ruderi dell'anfitreato romano 117-138 d.C.). Vi sono esposti 
                    pezzi provenienti da collezioni private del XVIII-XIX secolo 
                    e da ritrovamenti di recenti scavi.
 Oltre alla sezione etrusca ed ellenistica si trovano reperti 
                    dell'agro aretino, come il famoso cratere a volute di Euphronios, 
                    le oreficerie delle tombe di Poggio del Soledella Valdichiana 
                    (anfora attica) e del Casentino. Nella sezione romana sono 
                    esposti i vasi corallini (o 'terre sigillate'), vasellame 
                    da mensa aretino in ceramica coperta di vernice rossa; e inoltre 
                    coppa attica di Dorius, vetri e preziosi (ritratto virile 
                    in crisografia), numismatica, bronzi etruschi e romani e le 
                    sezioni di preistoria e di paleontologia.
 Informazioni:
 Telefono: 0575 20882
 Fax: 0575 20882
 Orario: Da lunedì a sabato ore 9-14; Domenica 
                    e festivi ore 9-13
 Indirizzo: Via Margaritone, 10
 
 Museo 
                    DiocesanoIl museo ospita opere provenienti dal Duomo di Arezzo e da 
                    varie chiese della provincia. Molto interessanti i tre crocifissi 
                    lignei romanici. Indirizzo: Piazzetta dietro il Duomo, 13
 Informazioni:
 Telefono: 0575 23991
 Cappella 
                    Bacci, "La Leggenda della Vera Croce" di Piero della 
                    FrancescaLa cappella si trova all'interno della Basilica di San Francesco, 
                    e conserva il celebre capolavoro di Piero della Francesca, 
                    il ciclo della Leggenda della Vera Croce.
 Informazioni:
 Indirizzo: Piazza San Francesco, Basilica di San Francesco
 Telefono: 0575 24001 - 0575 900404
 Fax: 0575 302001
 Sito 
                    Web: www.pierodellafrancesca.it
 
 |